Ci alleniamo ogni giorno in vista della partita di ritorno della coppa Italia di domenica prossima: sarà difficile per il mister Arena scegliere perché tutti i giocatori sono presenti e stanno dando il massimo anche in allenamento. #coppaitalia #squadramultietnica #integriamo
Il mese di settembre sul calendario dei volontari in missione in Senegal nell'agosto 2018."Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni" (Margherita Hack) #accogliamo #sosteniamo #volontarisalesiani #costruttoridiponti #iosonounamissione
Iniziato all'oratorio Cibali lo stage degli allievi di calcio a 5, che si inserisce nelle attività sportive che si svolgono nella struttura che gestiamo alla playa di Catania. Oltre al calcio, anche il beach tennis e tante altre iniziative per i giovani.
Si avvia alla conclusione il campo lavoro dei volontari salesiani in Senegal. Ci hanno appena inviato questa foto sotto uno dei grandi baobab, gli alberi simbolo della savana africana. Oggi i volontari salutano il villaggio di Velingara e tutti i bambini e le famiglie che hanno incontrato in queste due settimane di animazione, affiancando i nostri colleghi in missione per la realizzazione di orti in cui dare lavoro dignitoso e legale ai giovani senegalesi e fermare la migrazione forzata. Da parte di tutti noi, un GRAZIE immenso ai volontari, alcuni dei quali sono già alla seconda esperienza. Vi aspettiamo in…
⚽️ Firmata la riconferma del tesseramento del fortissimo attaccante senegalese Ba Alpha Issaga, che ha già dato un grande contributo nella scorsa stagione. ⚽️ Continuiamo a rafforzare la squadra multietnica in vista dell'avvio del campionato di promozione. #integriamo #squadramultietnica #promozione
E con grande gioia è arrivato per Camara il giorno della partenza per rientrare in Gambia, nel suo villaggio: un altro migrante circolare che diventa cooperante e veicolo di competenze e professionalità. La storia di Camara è simile a quella di tanti giovani africani, costretti ad abbandonare il proprio paese per la povertà e le persecuzioni politiche. Camara è stato accolto nel nostro centro di Piazza Armerina qualche anno fa, ha seguito il percorso di integrazione, a scuola prima e con la formazione in azienda dopo. E quando gli abbiamo proposto di tornare nel suo villaggio ed aiutarci a realizzare…
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10...le prime ore del campo lavoro in Senegal con tutta la gioia dei volontari salesianil!!! Iniziamo questa missione insieme ai bambini dell'oratorio salesiano per il progetto educativo Beteyà.
Consegnato il premio GOGÒL AMBASCIATORE DEL SORRISO ad Aly Traore dal presidente Agostino Sella durante il Festival del Sorriso con la seguente motivazione: "Aly Traore, cittadino del Mali è arrivato con un barcone nel 2014. È stato accolto dalla comunità diffusa di Aidone. Si è subito distinto per il servizio nell’ambito delle attività dell’associazione Don Bosco 2000. Ha conseguito il diploma in Italia, la qualifica di mediatore culturale, parla 8 lingue ed è ponte tra i migranti e la comunità italiana. Attualmente lavora come “key account manager” in una struttura ricettiva. Nel 2018 si è iscritto alla facoltà di Scienze…
Arrivati ieri in Senegal, i volontari iniziano la prima giornata della loro missione: stamattina l'incontro con i volontari del VIS presso l'oratorio salesiano di Tambacounda e la programmazione delle attività per le prossime settimane. #salesiani #missionsalesiana #oratoriosalesiano
In attesa dell'arrivo dei volontari, Monica e Cinzia procedono con la formazione dei giovani animatori del villaggio. La conoscenza della figura di don Bosco e le caratteristiche dell'animatore salesiano sono i contenuti affrontati con sguardi attenti e cuori aperti. #oratoriosalesiano #cooperazione #costruttoridiponti
Sono in viaggio i 12 volontari che da domani in Senegal inizieranno il campo lavoro nel villaggio di Velingara, nel cuore della savana. Una missione importante per sostenere le attività con i bambini mentre si lavora per gli orti in cui possono lavorare i giovani e dare un'alternativa alla migrazione forzata.