Il Sostegno a Distanza con Don Bosco 2000
Cos'è il sostegno a distanza
Adottare un bambino a distanza significa cambiare per sempre la sua vita.
Vuol dire permettere a lui e alla sua comunità di avere accesso a cibo e acqua, istruzione e amore, per poter crescere e costruire un futuro migliore.
La forza dell’adozione a distanza è proprio questa: è un sostegno duraturo nel tempo che aiuta centinaia di famiglie a diventare indipendenti, e permette allo stesso tempo di creare un legame unico e speciale con un bambino.


Adozione Sicura
L’80% della somma sarà destinata al paese e alla comunità in cui il bambino vive e dove vengono sviluppati i progetti di ActionAid. Il 20% sarà utilizzato per le campagne di informazione e sensibilizzazione, per trovare nuovi sostenitori, oltre che per sostenere i costi operativi e di gestione.


Un legame unico e speciale
L’adozione a distanza è un viaggio meraviglioso. Le foto, i disegni e le lettere che ricevi dal bambino che sostieni a distanza, ti permettono di costruire un legame nel tempo e di seguirne la crescita.
E non è solo un rapporto a distanza! Se vorrai potrai anche andare a trovare il bambino sostenuto, abbracciarlo, conoscere di persona lui e la sua famiglia. Le tue donazioni permetteranno inoltre di supportare progetti concreti di sviluppo che migliorano la vita del bambino sostenuto a distanza e di tutta la sua comunità. Riceverai aggiornamenti sul lavoro che portiamo avanti insieme e potrai vedere con i tuoi occhi i risultati raggiunti.
Iscriviti alla Newsletter
Domande frequenti
Il sostegno a distanza, anche conosciuto come SaD, permette di far crescere con cibo, acqua, cure mediche e una buona istruzione, i bambini facendoli diventare adulti in grado di migliorare il mondo, nel rispetto della propria cultura e della comunità in cui vivono.
Sostenere un bambino a distanza significa permettergli di crescere all’interno della sua comunità e creare con lui un legame profondo che cambierà per sempre la sua vita, e anche la tua.i.
Adozione a distanza e Sostegno a distanza hanno lo stesso significato, che implica l’invio di un sostegno economico a un bambino e alla sua comunità in Paesi in cui i diritti delle persone non vengono riconosciuti e rispettati. Diverso è invece quando si parla di “adozioni internazionali”. In questo caso l’organo competente è la Commissione per le adozioni internazionali, che si occupa di inserire in una famiglia, un bambino straniero in stato di abbandono. È un lavoro diverso da quello che noi portiamo avanti nelle comunità in cui siamo presenti, che prevede invece che i bambini vengano aiutati nel contesto in cui vivono.
Puoi attivare subito online la tua adozione a distanza e scegliere la modalità di pagamento che preferisci tra domiciliazione bancaria/postale, carta di credito, Satispay, Paypal e bollettino postale. Se vuoi ricevere più informazioni prima di iniziare un’adozione a distanza, seleziona “Richiedi informazioni e ricevi la foto del bambino”, compila il form con i tuoi dati e riceverai a casa la foto del bambino, informazioni sul suo Paese e quello che ActionAid potrebbe fare con il tuo contributo. Riceverai a casa un modulo per procedere con domiciliazione su conto corrente, domiciliazione su carta di credito o bollettino postale.
Il sostegno a distanza è una forma di supporto sicura e affidabile.
L’80% delle donazioni viene impiegato per migliorare le condizioni di vita non solo del bambino adottato a distanza ma dell’intera comunità in cui vive. Il 20% della tua donazione viene invece utilizzato per le campagne di sensibilizzazione e per sostenere i costi, sia operativi che di gestione, dell’organizzazione.
Per qualunque approfondimento puoi consultare il nostro bilancio sociale e la nostra pagina adozioni sicure.
Il sostegno a distanza è detraibile per le persone fisiche dall’imposta lorda dichiarata ai fini IRPEF in misura pari al 30% della donazione effettuata. È stabilito un importo complessivo detraibile per ciascun periodo d’imposta non superiore a 30mila euro. Per ulteriori informazioni, visita la nostra pagina dedicata alle detrazioni fiscali.