
Comunicato Stampa
Sbarcati quasi 500 migranti in un solo giorno tra Lampedusa e la Calabria
Nei giorni scorsi: 238 persone sono arrivate a Lampedusa e oltre 130 a Roccella Jonica. Provenivano da Libia e Medio Oriente, viaggiando su barconi in condizioni estreme. Donne incinte, minori non accompagnati, giovani e uomini da Bangladesh, Egitto, Pakistan, Sudan, Somalia, Iran, Afghanistan.
“Il dato parla da solo – afferma Agostino Sella, presidente di Don Bosco 2000 –. Il fenomeno migratorio non è affatto in calo, ma continua a manifestarsi a ondate, con picchi che mettono alla prova il sistema dell’accoglienza. Ecco perché serve un sistema sempre pronto, umano, organizzato, capace di accogliere e di accompagnare chi arriva con dignità e rispetto”.
Le rotte migratorie cambiano, ma le cause restano: guerre, povertà, persecuzioni, disastri ambientali. E cresce il numero di migranti dal Bangladesh, tra i primi Paesi al mondo per emigrazione, con mezzo milione di persone oggi residenti in Europa.
“È urgente una politica migratoria fondata sul dialogo tra gli Stati e sul supporto concreto a chi ogni giorno lavora nei centri di accoglienza – continua Sella –. Non possiamo permettere che questa emergenza diventi normalità senza una presa di coscienza collettiva. Accogliere non è solo un atto umanitario, ma un dovere civile e morale”.
Ufficio Stampa
Documento Informativo in PDF
DONA PER I BAMBINI
Garantiamo il diritto al gioco ed all’istruzione di bambine e bambini per garantire un futuro migliore, lontano da privazioni, abusi e migrazione forzata.

FIDUCIA FINANZIARIA
